Calibrazione ADAS a Torino: Sicurezza e Tecnologia per la Tua Auto

Nov 7, 2025

La sicurezza stradale oggi passa anche dalla tecnologia.
Con la crescente diffusione di veicoli dotati di ADAS nelle zone di Torino come Madonna di Campagna, Vallette e Continassa, la calibrazione dei sistemi di assistenza alla guida è diventata un servizio sempre più richiesto e indispensabile per mantenere alte le prestazioni e la sicurezza.

Cosa Sono i Sistemi ADAS e Perché Calibrarli

Definizione di Advanced Driver Assistance Systems

I sistemi ADAS (Advanced Driver Assistance Systems) sono tecnologie che assistono il conducente nella guida, migliorando la sicurezza e riducendo il rischio di incidenti.
Si basano su una rete di sensori, telecamere e radar che monitorano costantemente l’ambiente circostante.

Principali sistemi ADAS: frenata automatica, lane assist, blind spot

Tra i più diffusi troviamo la frenata automatica d’emergenza (AEB), il mantenimento corsia (Lane Assist) e il rilevamento dell’angolo cieco (Blind Spot Detection).
Questi dispositivi interagiscono tra loro per supportare il guidatore in ogni momento.

Quando è obbligatoria la calibrazione ADAS

La calibrazione ADAS è necessaria ogni volta che uno dei componenti coinvolti — come telecamere, radar o parabrezza — viene rimosso o sostituito. È inoltre obbligatoria dopo interventi che possono alterare l’assetto o la geometria del veicolo.

Rischi di guidare con ADAS non calibrati

Un sistema ADAS non calibrato può fornire segnalazioni errate o ritardate, compromettendo l’efficacia della frenata automatica o del mantenimento di corsia.
Guidare in queste condizioni significa ridurre sensibilmente la sicurezza attiva del veicolo.

Quando Serve la Calibrazione dei Sistemi ADAS

Dopo riparazione carrozzeria o incidente

Dopo un urto o una riparazione di carrozzeria, anche lieve, è importante controllare la taratura dei sensori e delle telecamere.

Sostituzione parabrezza con telecamera integrata

Ogni volta che si sostituisce un parabrezza con telecamera frontale, la calibrazione è obbligatoria: basta un piccolo disallineamento per compromettere il funzionamento dei sistemi.

Cambio sensori radar o ultrasuoni

La sostituzione dei sensori di parcheggio, radar o ultrasuoni richiede un nuovo allineamento tramite strumenti certificati.

Interventi su sospensioni o assetto ruote

Una convergenza errata o un intervento sulle sospensioni può modificare l’angolo di visuale dei sensori, rendendo necessario il riallineamento.

Segnalazione errori sul quadro strumenti

Se compare una spia ADAS o messaggio di errore, è fondamentale rivolgersi a un’officina specializzata per una diagnosi immediata.
Molti piccoli sinistri nei parcheggi di Corso Grosseto o nei box di Borgo Vittoria richiedono una ricalibrazione dei sistemi di assistenza.

Come Funziona la Calibrazione ADAS

Diagnostica preliminare e identificazione sistemi installati

Si parte con una diagnosi elettronica completa per identificare quali sistemi ADAS sono presenti e verificare eventuali codici errore.

Calibrazione statica con target specifici

La calibrazione statica avviene in officina, con l’auto posizionata su un banco e l’utilizzo di pannelli e target specifici per ogni marca.

Calibrazione dinamica su strada (quando necessaria)

In alcuni casi si effettua una calibrazione dinamica, guidando il veicolo su un percorso di test per regolare i parametri in tempo reale.

Verifica finale e test di funzionamento

Al termine, i sistemi vengono testati per verificare che tutti i sensori rispondano correttamente alle condizioni reali di guida.

Documentazione e certificazione intervento

Rilasciamo report e certificazione di calibrazione per garantire la tracciabilità e la validità dell’intervento.

Sistemi ADAS che Calibriamo

  • Telecamere frontali e posteriori (Front/Rear View Camera)
  • Sensori radar per frenata automatica (AEB)
  • Assistenza mantenimento corsia (Lane Keeping Assist)
  • Rilevamento angolo cieco (Blind Spot Detection)
  • Sensori parcheggio e Park Assist

Cruise control adattivo (ACC)

Che tu guidi un’Alfa Romeo Tonale acquistata da poco o una Jeep Compass, offriamo la calibrazione per tutte le marche e modelli presso la nostra officina, comoda per chi arriva da Lucento, Gallo-Praile o Barriera di Lanzo.

Attrezzature e Certificazioni

Banco di calibrazione certificato e aggiornato

Utilizziamo un banco di calibrazione ADAS certificato e sempre aggiornato con i dati ufficiali dei produttori.

Target di calibrazione originali per ogni casa automobilistica

Disponiamo di target dedicati a ogni brand (Fiat, Alfa Romeo, Jeep, Peugeot, Volkswagen, ecc.), assicurando risultati precisi.

Software diagnostici di ultima generazione

I nostri sistemi di diagnosi sono compatibili con i protocolli OBD e CAN-BUS, per una lettura accurata e rapida dei parametri.

Tecnici formati e certificati ADAS

Il nostro team è composto da tecnici qualificati con formazione specifica su ADAS, telecamere e radar.

Differenza tra calibrazione statica e dinamica

  • Statica: eseguita in officina, più rapida e precisa per molti veicoli urbani.
  • Dinamica: richiede un test su strada, necessaria per determinati sistemi radar o videocamere.

ADAS e Sicurezza Stradale: L’Importanza della Manutenzione

Statistiche sulla riduzione degli incidenti

Secondo i dati europei, i veicoli dotati di ADAS riducono fino al 40% gli incidenti stradali legati a distrazione o frenata tardiva.

Normative europee e obblighi futuri

Dal 2024, i sistemi ADAS di base sono obbligatori su tutti i veicoli nuovi venduti in Europa, rendendo la calibrazione parte integrante della manutenzione.

Manutenzione preventiva dei sistemi elettronici

Effettuare controlli periodici ADAS è essenziale, specialmente in zone trafficate come l’area dell’Allianz Stadium, dove la sicurezza attiva gioca un ruolo fondamentale nel prevenire tamponamenti e collisioni.

FAQ – Domande Frequenti sulla Calibrazione ADAS

Quanto tempo dura una calibrazione ADAS?

In media tra 60 e 180 minuti, a seconda del tipo di veicolo e dei sistemi presenti.

Devo calibrare gli ADAS dopo ogni sostituzione parabrezza?

Sì. Ogni sostituzione parabrezza con telecamera integrata richiede obbligatoriamente la ricalibrazione per ripristinare la precisione del sistema.

La calibrazione è coperta da assicurazione?

In molti casi , soprattutto se la sostituzione del parabrezza è avvenuta a seguito di un sinistro coperto da polizza cristalli.

Come faccio a sapere se i miei ADAS non sono calibrati?

Puoi notare avvisi sul display, spie accese o comportamenti anomali del sistema (mancata frenata automatica, allarmi falsi, ecc.).

Posso guidare con la spia ADAS accesa?

È sconsigliato. La spia indica un malfunzionamento che potrebbe compromettere la sicurezza: contattaci subito per una diagnosi.

Affidati a Carrozzeria Alfa Romeo Due Emme per la calibrazione ADAS a Torino: competenza, strumentazione certificata e garanzia di sicurezza.
Che tu viva a Borgo Vittoria, Continassa o zona stadio, siamo facilmente raggiungibili e offriamo parcheggio comodo e servizio rapido.