Dopo un incidente, oltre al danno materiale, si aggiunge spesso un altro problema: come spostarsi senza la propria auto? È in questi casi che entra in gioco l’auto sostitutiva, un servizio sempre più richiesto da chi ha bisogno di continuare a muoversi durante i giorni di riparazione.
Ma come funziona realmente? Quando si ha diritto a un’auto sostitutiva e chi ne sostiene i costi? In questa guida, Carrozzeria Due Emme ti spiega tutto ciò che devi sapere.
Cos’è l’auto sostitutiva e a cosa serve
L’auto sostitutiva è un veicolo messo a disposizione del cliente durante il tempo necessario alla riparazione dell’auto incidentata. Serve per garantire la continuità negli spostamenti, soprattutto se l’auto danneggiata è l’unico mezzo disponibile.
Quando puoi richiederla dopo un sinistro
- Se l’auto è coinvolta in un sinistro non colpevole
Se non hai colpa nell’incidente, hai diritto al risarcimento del danno materiale e ai costi legati alla mobilità, compresa l’auto sostitutiva.
La compagnia assicurativa della controparte dovrebbe coprire anche questo servizio. - Se la tua polizza RC Auto lo prevede
Alcune polizze includono l’auto sostitutiva tra le garanzie accessorie. In questo caso, il servizio è coperto anche se sei in parte responsabile del sinistro o se si tratta di un guasto meccanico. - In caso di sinistro con convenzione carrozzeria–assicurazione
Se ti rivolgi a una carrozzeria convenzionata con la tua compagnia, spesso l’auto sostitutiva è inclusa nel pacchetto di assistenza.
Come funziona il servizio da Carrozzeria Due Emme
Presso la nostra officina, il servizio di auto sostitutiva è pensato per essere semplice, rapido e trasparente:
- Valutazione del danno
Dopo il sinistro, porti o fai portare l’auto in carrozzeria. Effettuiamo una prima perizia e stima dei tempi di riparazione.
Richiesta dell’auto sostitutiva - Verifichiamo con te se hai diritto all’auto sostitutiva tramite assicurazione o se desideri usufruirne privatamente. Ti proponiamo soluzioni su misura in base alle tue esigenze.
- Consegna e documentazione
Ti viene consegnata un’auto sostitutiva sanificata, efficiente e coperta da assicurazione. Firmi i documenti per l’uso e sei pronto a ripartire. - Ritiro a fine riparazione
Restituisci l’auto sostitutiva solo al momento del ritiro del tuo veicolo riparato. Nessun giorno perso, nessuna complicazione.
Chi paga l’auto sostitutiva?
- Se non hai colpa nel sinistro:
Il costo viene rimborsato dall’assicurazione della controparte, purché il fermo tecnico sia giustificato. - Se hai una polizza con auto sostitutiva:
Il servizio è coperto secondo i limiti previsti dal contratto (es. max giorni, tipo di veicolo, chilometraggio incluso). - Se la richiedi come servizio extra:
La carrozzeria può fornirla anche a pagamento, con tariffe chiare e giornaliere agevolate.
In tutti i casi, Carrozzeria Due Emme ti fornisce preventivi chiari e assistenza nella gestione assicurativa.
I vantaggi di avere un’auto sostitutiva durante la riparazione
- Continuità negli spostamenti personali e di lavoro
- Zero stress nella gestione dell’imprevisto
- Tempi di attesa più sereni
- Nessuna perdita di autonomia per te o la tua famiglia
Per molti clienti, questo servizio fa davvero la differenza tra un disagio e una riparazione senza pensieri.
Conclusioni: un servizio che ti fa sentire tutelato
L’auto sostitutiva non è solo una comodità: è uno strumento concreto per affrontare con serenità le conseguenze di un incidente.
Presso Carrozzeria Due Emme, ti offriamo assistenza completa, dalla gestione del sinistro fino alla consegna dell’auto sostitutiva, con la garanzia di un servizio professionale e puntuale. Hai avuto un sinistro? Contattaci oggi stesso.
Ti aiutiamo a ripartire in tempi rapidi, con assistenza pratiche, auto sostitutiva e qualità garantita in ogni intervento.